
Di Villa in Villa
Benvenuti a Maser, tipico e accogliente borgo della marca Trevigiana, ricco di natura, chiese e ville patrizie.
Crespignaga, Coste, Madonna della Salute e Muliparte offrono, ciascuna, curiosità e piccoli gioielli che meritano una visita. Scopri le ville del territorio.

Associazione Distretto del Cibo Marca Trevigiana
Il Comune di Maser è socio fondatore e membro del direttivo dell'Associazione Distretto del Cibo Marca Trevigiana.

Enogastronomia
Tradizioni enogastronomiche fra orti e boschi, i vini, la ciliegia e l'olivo di Maser.

Ciliegia di Maser De.Co.
Informati sulla ciliegia di Maser De.Co (Denominazione Comunale), come viene prodotta, il disciplinare, i convegni fatti a riguardo.

Percorsi e sentieri
Guarda i video, leggi le descrizioni o scarica le mappe dei percorsi e sentieri suggeriti nel territorio di Maser.

Come arrivare
Indicazioni essenziali per raggiungere il paese in treno, aereo, auto. Morfologia del Comune.

Galleria fotografica
Guarda la sequenza di foto del territorio di Maser: panorami, paesaggi naturali, edifici, ville e altro ancora.

Rivista Veneto & Veneti
Un numero speciale di Veneto&Veneti tutto dedicato a Maser.

Albo delle Associazioni
Consulta l'Albo delle Associazioni e dei Gruppi del Comune di Maser. Informati su come richiedere l'iscrizione all'Albo.

Grandi alberi
Una bella sorpresa delle colline di Maser e Asolo è rappresentata dalla presenza di piante plurisecolari.
Meritano una sosta il bagolaro (età 150 anni) di via Verdi, i bellissimi tigli di Villa Barbaro di Maser, la casa dei picchi su un castano in via Giardino, l'albero di Giuda e la Ginko.

Spettacoli e Manifestazioni
Il calendario degli eventi in comune di Maser è sempre ricco di appuntamenti, ma qui vogliamo ricordare solo i momenti più rilevanti, quelli ormai consolidati, nei quali si riconosce ed è coinvolta tutta la cittadinanza.

Calendario manifestazioni
Feste e manifestazioni ricorrenti nel corso degli anni, con dettagli su periodo, organizzatori e altro.
Organizzate dall’Associazione Comunale Pro Loco di Maser e dai Gruppi Festeggiamenti delle Frazioni.

Video: Saperi & Sapori
Guarda i video su Maser e scopri il territorio.
Dal filmato: "SAPERI & SAPORI A MASER". Una produzione ZETAGROUP S.r.l. - © COMUNE DI MASER 2010 - tutti i diritti riservati - riproduzione vietata.

Video: Maser su Rai 3
Riguarda la trasmissione "Cose dell'altro Geo" di Rai 3 uno speciale sul Comune di Maser, andato in onda il 30 marzo 2012. Conduce Massimiliano Ossini.

PAES - Patto dei Sindaci
Patto dei Sindaci per lo sviluppo e l’energia sostenibile.
I sindaci della Pedemontana del Grappa siglano un patto per lo sviluppo e l’energia sostenibile. Consulta i documenti e informati.

L'Abate Angelo Dalmistro, Pievano di Coste
Angelo Dalmistro nacque a Murano nel 1754. Compì gli studi superiori presso i Gesuiti, e qui ebbe occasione di conoscere Gaspare Gozzi. Già a 27 anni lo troviamo insegnante nelle scuole pubbliche di Asolo, e a 33 anni ottiene la cattedra di lettere a Murano avendo, tra i suoi discepoli, Ugo Foscolo.