Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca
Turismo

Turismo

Questo argomento è gestito da:

Istruzione, Cultura e Turismo

Piazzale Municipio,1 - 31010 Maser (TV)

Novità

UPVIVIUM 2024
Notizia 07 agosto 2024 07 ago 2024

UPVIVIUM 2024

Anche quest’anno la Riserva della Biosfera Monte Grappa partecipa alla nuova edizione del progetto UPVIVIUM – Biosfera Gastronomica a Km zero, il concorso gastronomico a cui partecipano ristoratori e produttori agroalimentari delle Riserve della Biosfera

Eventi

Mercatino del libro usato
25 maggio 2025

Mercatino del libro usato

Mercatino del libro usato in occasione della XXXIII mostra della ciliegia di Maser

Pagine

Percorsi e trincee della I Guerra Mondiale (3)

Percorsi e trincee della I Guerra Mondiale (3)

Camminamenti, i ricoveri e gli osservatori che, durante la prima guerra mondiale, furono predisposti dall’Esercito italiano sui monti Collalto e Sùlder, nei pressi della linea di combattimento dislocata, com’è noto, sul fiume Piave, poco distante da qui.

Ulteriori informazioni Percorsi e trincee della I Guerra Mondiale (3)}
Sentiero didattico

Sentiero didattico "Col de Spin" (2)

Interessantissimi gli spunti naturalistici, i paesaggi e le caratteristiche naturali. E’ percorribile in 3-4 ore, e va da un’altitudine di 385 mt. della partenza ai 335 finali, con una punta di mt. 430.

Ulteriori informazioni Sentiero didattico "Col de Spin" (2)}
Percorsi Collinari

Percorsi Collinari

Percorsi collinari tra natura, storia e cultura. Punteggiate di ciliegi e secolari ulivi, ecco le colline di Maser: a guardarle dalla pianura a Sud, appaiono regolari e dolci, con le cime arrotondate. Popolarmente, sono ancora chiamate "le montagnole".

Ulteriori informazioni Percorsi Collinari}
Il territorio

Il territorio

Scopri tutte le ville, i luoghi dove mangiare e intraprendere attività nel Comune di Maser.

Ulteriori informazioni Il territorio}
L'Abate Angelo Dalmistro, Pievano di Coste

L'Abate Angelo Dalmistro, Pievano di Coste

Angelo Dalmistro nacque a Murano nel 1754. Compì gli studi superiori presso i Gesuiti, e qui ebbe occasione di conoscere Gaspare Gozzi. Già a 27 anni lo troviamo insegnante nelle scuole pubbliche di Asolo, e a 33 anni ottiene la cattedra di lettere a Murano avendo, tra i suoi discepoli, Ugo Foscolo.

Ulteriori informazioni L'Abate Angelo Dalmistro, Pievano di Coste}
Video: Maser su Rai 3

Video: Maser su Rai 3

Riguarda la trasmissione "Cose dell'altro Geo" di Rai 3 uno speciale sul Comune di Maser, andato in onda il 30 marzo 2012. Conduce Massimiliano Ossini.

Ulteriori informazioni Video: Maser su Rai 3}
Video: Saperi & Sapori

Video: Saperi & Sapori

Guarda i video su Maser e scopri il territorio. Dal filmato: "SAPERI & SAPORI A MASER". Una produzione ZETAGROUP S.r.l. - © COMUNE DI MASER 2010 - tutti i diritti riservati - riproduzione vietata.

Ulteriori informazioni Video: Saperi & Sapori}
Calendario manifestazioni

Calendario manifestazioni

Feste e manifestazioni ricorrenti nel corso degli anni, con dettagli su periodo, organizzatori e altro. Organizzate dall’Associazione Comunale Pro Loco di Maser e dai Gruppi Festeggiamenti delle Frazioni.

Ulteriori informazioni Calendario manifestazioni}
Spettacoli e Manifestazioni

Spettacoli e Manifestazioni

Il calendario degli eventi in comune di Maser è sempre ricco di appuntamenti, ma qui vogliamo ricordare solo i momenti più rilevanti, quelli ormai consolidati, nei quali si riconosce ed è coinvolta tutta la cittadinanza.

Ulteriori informazioni Spettacoli e Manifestazioni}
Grandi Alberi

Grandi Alberi

Una bella sorpresa delle colline di Maser e Asolo è rappresentata dalla presenza di piante plurisecolari. Meritano una sosta il bagolaro (età 150 anni) di via Verdi, i bellissimi tigli di Villa Barbaro di Maser, la casa dei picchi su un castano in via Giardino, l'albero di Giuda e la Ginko.

Ulteriori informazioni Grandi Alberi}
Galleria fotografica

Galleria fotografica

Guarda la sequenza di foto del territorio di Maser: panorami, paesaggi naturali, edifici, ville e altro ancora.

Ulteriori informazioni Galleria fotografica}
Come arrivare

Come arrivare

Indicazioni essenziali per raggiungere il paese in treno, aereo, auto. Morfologia del Comune.

Ulteriori informazioni Come arrivare}
Percorsi e Sentieri

Percorsi e Sentieri

Guarda i video, leggi le descrizioni o scarica le mappe dei percorsi e sentieri suggeriti nel territorio di Maser.

Ulteriori informazioni Percorsi e Sentieri}
Ciliegia di Maser De.Co.

Ciliegia di Maser De.Co.

Informati sulla ciliegia di Maser De.Co (Denominazione Comunale), come viene prodotta, il disciplinare, i convegni fatti a riguardo.

Ulteriori informazioni Ciliegia di Maser De.Co.}
Enogastronomia

Enogastronomia

Tradizioni enogastronomiche fra orti e boschi, i vini, la ciliegia e l'olivo di Maser.

Ulteriori informazioni Enogastronomia}
Associazione Distretto del Cibo Marca Trevigiana

Associazione Distretto del Cibo Marca Trevigiana

Il Comune di Maser è socio fondatore e membro del direttivo dell'Associazione Distretto del Cibo Marca Trevigiana.

Ulteriori informazioni Associazione Distretto del Cibo Marca Trevigiana}
Di Villa in Villa

Di Villa in Villa

Benvenuti a Maser, tipico e accogliente borgo della marca Trevigiana, ricco di natura, chiese e ville patrizie. Crespignaga, Coste, Madonna della Salute e Muliparte offrono, ciascuna, curiosità e piccoli gioielli che meritano una visita. Scopri le ville del territorio.

Ulteriori informazioni Di Villa in Villa}

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri