Cos'è
Modelli di richiesta occupazione permanente o temporanea di suolo ed aree pubbliche.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Preferenze cookie' in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni consulta l' informativa privacy.
Il Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (COSAP) è relativa alle occupazioni permanenti e temporanee realizzate ad esempio nelle strade, nei corsi, nelle piazze, nei mercati anche attrezzati e, comunque, su suolo demaniale o su patrimonio indisponibile del Comune.
Modelli di richiesta occupazione permanente o temporanea di suolo ed aree pubbliche.
Associazioni o imprese che vogliono usufruire di spazi pubblici.
OCCUPAZIONI PERMANENTI sono quelle che si protraggono per un periodo di tempo non inferiore all’anno.
IL CANONE È DOVUTO PER ANNO SOLARE a ciascuno dei quali corrisponde una obbligazione tributaria autonoma non frazionabile. Il canone è dovuto al Comune dal titolare della concessione;
LE CONCESSIONI per le occupazioni permanenti sono rilasciate per una durata massima di anni 4.
Sono TEMPORANEE le occupazioni di durata inferiore all’anno solare. IL CANONE È DOVUTO dal titolare della concessione PER i GIORNI di occupazione.
IN CASO DI OCCUPAZIONE SU STRADA PROVINCIALE è necessario anche il NullaOsta dell'Ente proprietario della strada che verrà richiesto dall'Ufficio Unico dei Tributi
PER OTTENERE IL NULLA-OSTA DELLA PROVINCIA è necessario allegare all’istanza:
La documentazione dovrà essere trasmessa al Comune di Maser a mezzo PEC, almeno 45 giorni lavorativi prima dell’occupazione in modo da poter istruire la pratica e richiedere il parere alla Provincia (vedere nota nr.42202 del 24.05.2004 della Provincia di Treviso all’oggetto "Richieste per rilascio Ordinanze, Autorizzazioni e Nullaosta di disciplina della circolazione stradale – Tempi di Preavviso") la quale emetterà il provvedimento nei termini previsti della Legge 241/1990 (30gg). La concessione è rilasciata con l’obbligo per il concessionario di sopportare tutti gli oneri derivanti dall’occupazione, compresi quelli correlati alla messa in pristino, rispettare i limiti geometrici dello spazio occupato o delle aree assegnate, pulire l’area occupata e custodire lo spazio dell’area concessa.
TUTTE LE OCCUPAZIONI SONO SOGGETTE AL RILASCIO DI CONCESSIONE DA PARTE DEL COMUNE.
CHIUNQUE INTENDA OCCUPARE SPAZI ED AREE PUBBLICHE E/O AD USO PUBBLICO DEVE:
Persone fisiche e/o Associazioni sprovviste di posta elettronica
Persone Giuridiche, fisiche e/o Associazioni provviste di PEC o posta elettronica
La documentazione dovrà pervenire al Comune almeno 10 giorni lavorativi prima dell’occupazione in modo da poter istruire la pratica e richiedere il parere a:
Per il pagamento del Canone, il concessionario è
ABACO S.p.A. - Sportello di Maser: