Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche

Il Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (COSAP) è relativa alle occupazioni permanenti e temporanee realizzate ad esempio nelle strade, nei corsi, nelle piazze, nei mercati anche attrezzati e, comunque, su suolo demaniale o su patrimonio indisponibile del Comune.

Immagine di Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche

Cos'è

Modelli di richiesta occupazione permanente o temporanea di suolo ed aree pubbliche.

A chi si rivolge

Associazioni o imprese che vogliono usufruire di spazi pubblici.

Come si ottiene

OCCUPAZIONI PERMANENTI sono quelle che si protraggono per un periodo di tempo non inferiore all’anno.
IL CANONE È DOVUTO PER ANNO SOLARE a ciascuno dei quali corrisponde una obbligazione tributaria autonoma non frazionabile. Il canone è dovuto al Comune dal titolare della concessione;

LE CONCESSIONI per le occupazioni permanenti sono rilasciate per una durata massima di anni 4.

 

Sono TEMPORANEE le occupazioni di durata inferiore all’anno solare. IL CANONE È DOVUTO dal titolare della concessione PER i GIORNI di occupazione.


IN CASO DI OCCUPAZIONE SU STRADA PROVINCIALE è necessario anche il NullaOsta dell'Ente proprietario della strada che verrà richiesto dall'Ufficio Unico dei Tributi

PER OTTENERE IL NULLA-OSTA DELLA PROVINCIA è necessario allegare all’istanza:

  • ulteriore planimetria del luogo dove si intende effettuare l’occupazione indicando anche gli estremi catastali identificativi degli immobili o del terreno;
  • copia dell’attestazione dell’avvenuto versamento della somma di € 69,50 con la causale "Spese rilascio benestare sopraluogo per occupazione suolo pubblico Strada Provinciale n. " (indicare il numero ed il nominativo della strada) " sul conto corrente postale 12225314 intestato a:
    AMMINISTRAZIONE PROV.LE DI TREVISO
    Servizio Tesoreria
    Via Cal di Breda, 116
    31100 TREVISO

La documentazione dovrà essere trasmessa al Comune di Maser a mezzo PEC, almeno 45 giorni lavorativi prima dell’occupazione in modo da poter istruire la pratica e richiedere il parere alla Provincia (vedere nota nr.42202 del 24.05.2004 della Provincia di Treviso all’oggetto "Richieste per rilascio Ordinanze, Autorizzazioni e Nullaosta di disciplina della circolazione stradale – Tempi di Preavviso") la quale emetterà il provvedimento nei termini previsti della Legge 241/1990 (30gg). La concessione è rilasciata con l’obbligo per il concessionario di sopportare tutti gli oneri derivanti dall’occupazione, compresi quelli correlati alla messa in pristino, rispettare i limiti geometrici dello spazio occupato o delle aree assegnate, pulire l’area occupata e custodire lo spazio dell’area concessa.

 

TUTTE LE OCCUPAZIONI SONO SOGGETTE AL RILASCIO DI CONCESSIONE DA PARTE DEL COMUNE.

CHIUNQUE INTENDA OCCUPARE SPAZI ED AREE PUBBLICHE E/O AD USO PUBBLICO DEVE:

Persone fisiche e/o Associazioni sprovviste di posta elettronica

  • presentare all'Ufficio Protocollo del Comune, la RICHIESTA compilata in ogni sua parte unitamente ad una marca da bollo da € 16,00;
  • allegare nr. 2 planimetrie che indichino il luogo dove si intende effettuare l’occupazione e i mq. della stessa.

Persone Giuridiche, fisiche e/o Associazioni provviste di PEC o posta elettronica

  • trasmettere la RICHIESTA compilata in ogni sua parte al seguente indirizzo di posta elettronica: comune.maser.tv.it@pecveneto.it
  • allegare nr. 2 planimetrie che indichino il luogo dove si intende effettuare l’occupazione e i mq. della stessa.


La documentazione dovrà pervenire al Comune almeno 10 giorni lavorativi prima dell’occupazione in modo da poter istruire la pratica e richiedere il parere a:

  • Polizia Municipale;
  • Ufficio Tecnico Settore Urbanistica;
  • Settore patrimonio e Lavori Pubblici;

Costi

Per il pagamento del Canone, il concessionario è
ABACO S.p.A. - Sportello di Maser:

  • Cartoleria Melaverde
  • Indirizzo: Via Bassanese 51/B - 31010 - Maser (TV)
  • Tel. 0423 925049
  • Fax 0423 925049

Documenti

  PDF48,6K Domanda di concessione occupazione spazi ed aree pubbliche.pdf