Cos'è
Documenti relativi all'edilizia come accesso agli atti, certificati, autorizzazioni, denunce e altro ancora.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Preferenze cookie' in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni consulta l' informativa privacy.
Modulistica in materia di edilizia. Modulistica unificata e standardizzata su www.italiasemplice.gov.it .
Documenti relativi all'edilizia come accesso agli atti, certificati, autorizzazioni, denunce e altro ancora.
Qui puoi trovare tutti i moduli che ti occorrono per svolgere al meglio la tua attività.
Per interventi sottoposti a Permesso di Costruire, è disponibile dal 20/10/2017 la modulistica unificata standardizzata di cui all'Accordo del 6 luglio 2017 tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali.
Per gli interventi sottoposti a CIL, CILA e SCIA, Segnalazione certificata di Agibilità è disponibile fin dal 30.06.2017 la modulistica unificata standardizzata di cui all'Accordo del 4 maggio 2017 tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali.
In sede di presentazione di CIL e CILA dovranno essere compilati e allegati tutti i relativi modelli (modello + soggetti coinvolti). In sede di presentazione di SCIA dovranno essere compilati e allegati tutti i relativi modelli (dichiarazione del titolare + asseverazione + soggetti coinvolti + riepilogo documentazione).
La sopra citata modulistica, recepita anche dalla Regione Veneto, è stata scaricata dal sito istituzionale www.italiasemplice.gov.it
A seguito dell’entrata in vigore della L.R. 4 aprile 2019, n. 14 recante VENETO 2050: POLITICHE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA RINATURALIZZAZIONE DEL TERRITORIO E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 23 APRILE 2004, n. 11 “NORME PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO E IN MATERIA DI PAESAGGIO”, gli interventi di cui al TITOLO III - Riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, realizzabili anche mediante presentazione di unica istanza, sono subordinati alla presentazione della SCIA alternativa al permesso di costruire di cui all’articolo 23, del DPR n. 380 del 2001, fatta salva la possibilità per l’interessato di richiedere il permesso di costruire e fermo restando quanto previsto dall’articolo 11 della medesima legge regionale 11/2019. Qualora gli interventi comportino una ricomposizione planivolumetrica che determini una modifica sostanziale con la ricostruzione del nuovo edificio su un’area di sedime completamente diversa, e necessario richiedere il permesso di costruire.
Si allega inoltre la scheda tipo per l'istruttoria delle pratiche edilizie.
Per i DIRITTI DI SEGRETERIA relativi alle pratiche edilizie si veda la Delibera GC n. 50 del 27/05/2017.
Diversi moduli sono scaricabili di seguito.
Per queste altre tipologie di la modulistica è scaricabile dal sito internet della Regione Veneto:
Di seguito: Tariffario diritti di segreteria; Autorizzazione allo scarico; Calcolo contributo costruzione; Piano acustico comunale e altra modulistica.