Cos'è
Il Centro Donne offre risposte in ambito personale, sociale e di comunità.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Preferenze cookie' in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni consulta l' informativa privacy.
Il Centro Donna è un luogo di ritrovo, un punto di riferimento dove confrontarsi e cercare insieme possibili soluzioni a problemi e fatiche femminili. Per le donne queste fatiche sono spesso molto pesanti a causa delle disparità di opportunità nella società.
Il Centro Donne offre risposte in ambito personale, sociale e di comunità.
o Sportello Donna è un servizio nato grazie alla volontà delle quattro amministrazioni comunali di Maser, Cornuda, Crocetta del Montello e Pederobba di offrire alle donne dei propri territori uno spazio dedicato di accoglienza, supporto e confronto rispetto a tematiche o difficoltà quotidiane.
Si tratta di 4 sportelli aperti al pubblico, ad accesso libero e gratuito, in cui alcune professioniste offrono un’attività di orientamento, informazione, ascolto e consulenza rispetto a grandi e piccoli problemi che una donna incontra quotidianamente nell’organizzazione della vita personale, in ambito famigliare, relazionale o lavorativo.
Lo sportello lavora in rete con gli altri servizi del territorio che vengono attivati, di volta in volta, a seconda dell’ambito di intervento e in base a quanto concordato con la persona. Ogni azione viene intrapresa in accordo con chi accede allo sportello, in un clima non giudicante e in rispetto e tutela della privacy.
Oltre ai servizi legati alla RICERCA LAVORATIVA (costruzione del CV, come si affronta un colloquio, connessioni con Centro per l’Impiego, attivazione di stage, etc.) e informazioni in ambito CULTURALE/FORMATIVO, lo Sportello Donna offre un servizio di CONSULENZA LEGALE gratuita di primo livello, per ottenere informazioni legali rispetto alla propria problematica e orientarsi in modo adeguato.
Lo Sportello Donna di questi territori si sostiene anche grazie ad un bando regionale al quale questi quattro comuni partecipano annualmente, ottenendo da Regione Veneto un co-finanziamento per il mantenimento dello stesso. Tramite la rete degli sportelli regionali denominati QUIDonna, si possono raccogliere ulteriori infromazioni anche su attività ed eventi organizzati in territorio regionale.
Presso il Centro Donna è presente un'operatrice specialmente formata e dedicata alle donne, preparata e sensibile ad ascoltare le storie, i disagi, le necessità femminili.
Gratuito.
Orari e contatti
Comune di Maser, Piazzale Municipio,1
Comune di Cornuda, P.zza Giovanni XXIII, 1
Comune di Pederobba, P.zza Case Rosse, 14
Comune di Crocetta del Montello, Via S.Andrea,1
Le operatrici sono disponibili anche su appuntamento fuori orario di apertura