Cos'è
Il Piano di Assetto del Territorio (PAT), fissa gli obiettivi e le condizioni di sostenibilità degli interventi e delle trasformazioni ammissibili ed è redatto, dai Comuni, sulla base di previsioni decennali.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Preferenze cookie' in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni consulta l' informativa privacy.
Documentazione del Piano di Assetto del Territorio (PAT).
Il Piano di Assetto del Territorio (PAT), fissa gli obiettivi e le condizioni di sostenibilità degli interventi e delle trasformazioni ammissibili ed è redatto, dai Comuni, sulla base di previsioni decennali.
Il Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.) del Comune di Maser è stato approvato a seguito della conferenza dei servizi decisoria avvenuta in data 30/01/2018 ed è stato ratificato da parte del Presidente della Provincia di Treviso con Decreto n. 42 del 23/02/2018, ai sensi dell’art. 15, c. 6 della L.R. n. 11/2004; ai sensi dell'art. 15, comma 7 della L.R. 11/2004 il piano è diventato efficace quindici giorni dopo la pubblicazione nel BUR del provvedimento di ratifica della provincia avvenuta in data 23/03/2018.
A - elaborati grafici di analisi : (Elaborati da 1 a 27). B - elaborati descrittivi : (Elaborati da 28 a 38). C - elaborati grafici di progetto : (Elaborati da 40 a 48). D - elaborati cartografici relativialla microzonazione sismica.