GAP Giovanile

12 dicembre 2022

G.A.P. Quando il gioco diventa dipendenza. Strategie di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico

Data di Pubblicazione

12 dicembre 2022

Finalità progetto

Il progetto ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno giovanile delle nuove dipendenze (gioco d’azzardo, videogiochi, smartphone, etc) attraverso il rafforzamento del valore protettivo della relazione con gli adulti di riferimento (genitori, nonni, docenti, istruttori sportivi, animatori giovanili, etc). Tramite azioni di informazione e formazione, dunque, il progetto punta ad accrescere le competenze necessarie per stabilire relazioni educative incisive con i giovani, per contrastare la chiusura e l’isolamento predittivi dell’esordio di nuove dipendenze.

Documenti utili

Documenti utili
  PNG15K Logo GAP.png

  PDF727,5K Progetto GAP light.pdf

  PDF327,9K Sintesti del progetto.pdf

  PDF206,6K Locandina formazione GAP.pdf

  ODT117,3K Modulo iscrizione.odt