Cerca
|
Mappa
|
Info su stampa
|
accesso rapido
A
A
A
©2010 Comune di Maser (TV) - Tutti i diritti riservati
Piazzale Municipio,1 - 31010 Maser (TV)
Telefono 0423 923155 - Fax 0423 546155
Home
Il Comune
Sindaco
Giunta Comunale
Consiglio Comunale
Convocazioni Consiglio
Commissioni Consiliari
Uffici
Amministrazione trasparente
Albo delle Associazioni
Simboli Ufficiali del Comune
Asporto rifiuti
Acquedotto e fognatura
Storia, Turismo e Cultura
Come arrivare
visitTreviso
Di villa in villa
Percorsi
Tradizioni
Calendario manifestazioni
Galleria Fotografica
Veneto&Veneti - Speciale Maser
Mangiare&Dormire
VIDEO: Saperi & Sapori
MASER su RAI3 a "Cose dell'altro Geo"
METEO - bollettino agrometeo aggiornato
STRADARIO
PAES - Patto dei Sindaci
Atti e Documenti
Albo Pretorio
Autocertificazione
Statuto e Regolamenti
Gare d'Appalto
Modulistica
Opportunità di Lavoro
Giovani e scuola
Segnalazioni
NormAttiva
ASPORTO RIFIUTI
SERVIZIO IDRICO - ACQUEDOTTO
mercato
TARES
CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE
SPENDING REVIEW
Notizie
Istituzionali
Appuntamenti
Archivio
Notiziario Comunale
Sms
passa al contenuto della pagina
Come arrivare
visitTreviso
Di villa in villa
Villa Pasina
Villa Pellizzari
Villa Querini
Villa Bolzon
Chiesa Parrocchiale Crespignaga
Villa Fabris
Villa Pastega
Monumento ai Caduti - Crespignaga
Chiesetta Nome di Maria
Oratorio S.Vettore
Monumento ai Caduti - Coste
Chiesa Parrocchiale Coste
Chiesetta San Giorgio
Villa Sernagiotto
Ca' Pesaro
Monumento ai Caduti
Oratorio di San Vigilio
Cà Nani
Monumento ai Caduti - Maser
Chiesa di San Paolo
San Andrea Muliparte
Villa Marini
Rocca di Cornuda
LA VILLA DI MASER
Tempietto di Villa Barbaro
Rocca di Asolo
Percorsi
Tradizioni
Calendario manifestazioni
Galleria Fotografica
Veneto&Veneti - Speciale Maser
Mangiare&Dormire
VIDEO: Saperi & Sapori
MASER su RAI3 a "Cose dell'altro Geo"
METEO - bollettino agrometeo aggiornato
STRADARIO
PAES - Patto dei Sindaci
sei in:
Storia, Turismo e Cultura
-
Di villa in villa
Di Villa in Villa
Benvenuti a Maser, tipico e accogliente borgo della marca Trevigiana, ricco di natura, chiese e ville patrizie.
Passeggiando fra le colline vi sarà facile incontrarle immerse in paesaggi verdeggianti e floreali, prima fra tutte la Villa di Maser, splendente capolavoro palladiano dell'arte cinquecentesca.
Maser e le altre frazioni del Comune vi aspettano.
Crespignaga, Coste, Madonna della Salute e Muliparte offrono, ciascuna, curiosità e piccoli gioielli che meritano una visita.