Masèr
Comune in provincia di Treviso, di circa 5000 abitanti, con un’estensione di 27,50 km², ad un’altitudine di 147 m. slm.
L’abitato si dipana sulla provinciale n° 84 “di Villa Barbaro” e, oltre a Masèr capoluogo, conta le frazioni di Crespignàga, Coste, Madonna della Salute e la località Mulipàrte.
a. indicazioni essenziali per raggiungere il paese
in treno: stazione di Cornuda 4 km (raggiungibile dalle stazioni di Venezia, Treviso, Padova);
in aereo: aeroporto "Antonio Canova" - Treviso / aeroporto "Marco Polo" – Venezia Tessèra.
in auto:
In autostrada A4 da Milano, direzione Vicenza, poi Valdastico. Uscita a Dueville e proseguire per Bassano, Montebelluna, Asolo. Quindi direzione Feltre, fino a Maser.
Da Bologna, autostrada A13 Padova/Venezia, uscita Padova Est e direzione Castelfranco V.to, Asolo, Poi verso Feltre e uscita a Maser.
In alternativa, autostrada A27 Venezia-Belluno, uscita Treviso Nord e quindi per Montebelluna – Feltre – uscita a Cornuda, poi direzione Asolo - Maser.
b. distanze kilometriche
da Treviso 30 km
da Venezia 50 km
da Padova 40 km
c. altitudine
territorio per metà pianeggiante e per metà collinare
altitudine capoluogo: 147 m. slm.
punto più alto (Colle Collalto): 496 m. slm.